Pubblicati da ANDISU

Diritto allo studio universitario, Alessandro Ciro Sciretti eletto presidente di ANDISU al termine del Consiglio Nazionale, a Cesena

Questa mattina, a Cesena, durante il Consiglio Nazionale tenuto presso l’Aula magna del Campus universitario è avvenuta l’elezione di Alessandro Ciro Sciretti che ricoprirà la carica di presidente dell’Associazione Nazionale degli Organismi del Diritto allo Studio italiano. Alessandro Ciro Sciretti, presidente di Edisu Piemonte, è anche vicepresidente di ECStA (European Council For Student Affairs), rappresentando […]

Sito ANDISU: le istruzioni per inserire le news degli enti correttamente sull’apposita pagina

Un modo per restare aggiornati sulle iniziative e comunicazioni degli organismi sul diritto allo studio universitario Potenziare la comunicazione interna ed esterna per rendere noti l’impegno e gli obiettivi portati avanti dal mondo del diritto allo studio per gli studenti delle Università italiane. Il sito di ANDISU ha fra i suoi obiettivi proprio quello di […]

25- 27 ottobre, tre giorni di diritto allo studio

La lettera della vicepresidente nazionale Patrizia Mondin Una tre giorni importante per ANDISU, che culminerà con la scelta del/della  nuovo/a presidente, ma che sarà accompagnata da iniziative altrettanto di grande interesse per tutti noi e che ci aiuteranno ad acquisire maggiore consapevolezza, semmai ce ne fosse bisogno, del valore dei servizi e interventi che eroghiamo. […]

Oggi il miglioramento del Diritto allo Studio italiano passa per ANDISU

Lettera di saluto del Presidente Alessio Pontillo Cari colleghi, come sapete è recentemente cessato il mio incarico di Presidente del Consiglio di Amministrazione di DiSCo, ciò comporta, ai sensi del nostro Statuto, la conclusione della funzione di Presidente ANDISU, incarico che mi avete conferito eleggendomi all’unanimità. Gli organi associativi sono all’opera per garantire un’armonica fase […]

Iliadship: un progetto di Iliad volto a sostenere la formazione di studenti universitari – Prorogato al 30 settembre

ATTENZIONE: IL TERMINE PER L’INVIO DELLA CANDIDATURA E’ STATA PROROGATO AL 30 SETTEMBRE Iliadship è un progetto di lungo termine che guarda al mondo della formazione universitaria in modo innovativo, con l’obiettivo di contribuire a creare un futuro più inclusivo, nel quale le giovani generazioni possano sviluppare a pieno il proprio potenziale e abilitare la crescita […]

ANDISU al Virtual Job Meeting Italia

ANDISU ha promosso la partecipazione gratuita degli organismi per il DSU al Virtual Hob Meeting Italia, la giornata di incontri e formazione online con candidati da tutta Italia che è stata realizzata il 28 giugno scorso. Un appuntamento virtuale con l’obiettivo di mettere in contatto laureandi e neolaureati di tutti i corsi di laurea con […]

Il Consiglio nazionale ANDISU a Trieste. Eletti i nuovi organismi

Giovedì 22 giugno si sono tenuti, a Trieste, i lavori del Consiglio nazionale ANDISU, presieduto dal dott. Alessio Pontillo. Presso la Sala Multimediale Tiziano Tessitori, ospiti del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, la giornata è iniziata dal collegamento con l’Assemblea della Conferenza dei rettori, durante cui è stato sottolineato come la collaborazione tra organismi […]

Università: a Trieste, organismi per il diritto allo studio universitario a confronto sul futuro di un settore strategico per il Paese.

Iniziati questa mattina i lavori del Consiglio nazionale ANDISU, presieduto da Alessio Pontillo: l’associazione nazionale dei 37 organismi per il diritto allo studio universitario in Italia. Presso la Sala Multimediale Tiziano Tessitori, in piazza Guglielmo Oberdan 5, a Trieste, è stato effettuato il collegamento tra Assemblea CRUI (la Conferenza dei rettori) e Consiglio nazionale ANDISU […]

Residenze, borse di studio e PNRR: il 22 giugno, a Trieste, il confronto tra gli Organismi per il diritto allo studio

L’Associazione nazionale degli organismi per il diritto allo studio universitario (ANDISU) organizza per la settimana prossima, a Trieste, un incontro tra la governance dei soggetti che si occupano  della tutela del diritto allo studio universitario in tutta Italia: si tratta degli organismi che amministrano benefici e servizi per gli studenti “meritevoli e bisognosi” frequentanti università, […]