Giornate nazionali del diritto allo studio universitario di ANDISU – anno 2023

Come si ottiene una borsa di studio universitaria? Quali sono i servizi per gli studenti che frequentano le università italiane e gli Istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica? Come faccio a dormire presso una residenza universitaria o pranzare in un centro di ristorazione universitario? Ma quanto costa?

A queste e a tante altre domande rispondono gli organismi per il diritto allo studio universitarie dal 19 al 21 aprile 2023 durante gli eventi di orientamento e di informazione organizzati sul territorio nazionale.

Gli incontri, in presenza o a distanza, saranno rivolti principalmente agli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado e si incentreranno sugli strumenti di tutela del Diritto allo Studio attivi nel territorio di riferimento di ogni Associato.

Studiare e laurearsi è un diritto per tutte le ragazze e i ragazzi che vogliono raggiungere i più altri gradi di istruzione.
In Italia è possibile e il nostro impegno è aiutarvi nel vostro cammino.

Sono previsti incontri a (in via di aggiornamento):

Roma – organizzato da  Lazio Disco

Cosenza – organizzato da Università della Calabria

Potenza – organizzato da Ardsu Basilicata

Firenze – organizzato da DSU Toscana

Palermo – organizzato da Ersu Palermo

Ancona, Urbino, Macerata, Camerino – organizzato da Erdis Marche

Bergamo, Dalmine – organizzato da Università degli studi di Bergamo

Bologna – organizzato da Er.-Go.

Genova – organizzata da Aliseo Liguria

Cagliari – organizzata da Ersu Cagliari

Sassari – organizzato da Ersu Sassari

Trieste – organizzato da Ardis Friuli

Torino – organizzato da Edisu Piemonte

 

La partecipazione degli enti del diritto allo studio alla “green food week”

Le scelte consapevoli passano anche attraverso il cibo. Per questo diversi enti per il diritto allo studio universitario hanno aderito alla "green food week" proponendo agli studenti che giornalmente pranzano presso i ristoranti universitari, un menù a ridotto impatto ambientale introducendo variazioni per un pasto più “green”. Hanno aderito all'iniziativa:
  • Adsu Chieti e Pescara
  • Aliseo Liguria
  • Ardis Friuli Venezia Giulia
  • Centro residenziale Calabria
  • DSU Toscana
  • Erdis Marche
  • Er.-Go. Emilia Romagna
  • Edisu Piemonte
  • Ersu Cagliari
  • Esu Venezia
  • Esu Verona
  • Lazio Disco